Gero: L’Eau Real
L’Eau Real: Presentazione
Il progetto nasce e viene sviluppato, per come sono andate le cose, da Piotr Hanzelewicz e Nicola Rotiroti, durante le prime tappe del cammino di Santiago.
Gli Autori intraprendono a piedi l’antico tragitto al ritmo dei propri passi e del proprio respiro riflettendo sul concetto di olfatto, di odore e di profumo e sulle conseguenti implicazioni. Alcuni degli aspetti emersi a seguito del confronto verranno inclusi nel presente documento in forma di parole, suggestioni, appunti visivi.
L’idea è quella di una breve e magica narrazione che verte proprio sull’invito che ci è stato rivolto ( ideare un profumo) in chiave di favola breve, in forma di video.
Di fronte alla difficoltà di una ricerca che nel nostro immaginario volge spesso all’esotico parafrasando una vecchia pubblicità ci siamo detti:
“ potevamo stupirvi con effetti speciali, ma noi siamo Gerani!”
Abbiamo scelto la semplicità, la dimensione comune del quotidiano rendendola straordinaria.
Il Geranio è la “ pianta che almeno una volta, ognuno di noi ha tenuto nel suo giardino o il suo balcone”.(da un blog in rete)
Il Geranio insomma è il fiore che “anche un bambino”... ma andiamo per gradi.
Il Geranio trova fertilità nelle terre del sud, con molteplici usi all’infuori di quello decorativo, non ultimo, come l’olio di essenza nella realizzazione di profumi.
Simboleggia la follia, la fedeltà e l’amicizia.
Partendo da una descrizione generica in rete, abbiamo utilizzato la struttura del testo enciclopedico come ossatura su di essa, come fosse una pianta rampicante, abbiamo costruito la nostra narrazione.
Alcuni Appunti a riguardo
Il balcone è una dimensione di relazione. In un paese Il balcone è il naso della casa. Il balcone si protende come quando annusiamo.
Il bosco in cui ci troviamo è una dimensione sinestetica dove vivono gli elementi vitali del profumo: L’Aria e l’Acqua, evidenziati dalla luce e dal colore-luce (riferimento alle vetrate gotiche).
La visione del bosco ha come sotto traccia un’idea di “foresta di simboli” da “ Le Corrispondence” di C. Baudelaire.
L’idea nasce dall’invito di Giuseppe Capparelli a riflettere sul concetto di profumo, mentre Piotr Hanzelewicz e Nicola Rotiroti, stavano percorrendo il Cammino di Santiago.



Cosa vuol dire vivere solo di profumo
Film L’Eau Real
Storia di un ragazzo che con difficoltà vede il suo volto.

Aria e Acqua
In Puglia si distribuiva l’acqua con dei camion e la si vendeva ai contadini per inaffiare l’orto.



Da qui si inizia pensare ed immaginare un contenitore che possa, sia ospitare l’ampolla del profumo, sia invitare il pubblico a prendere il contenitore e indossarlo, entrando così in una dimensione asettica dove non può esistere alcun profumo e nello stesso tempo recare anche un impedimento visivo. Dopo vari tentavi siamo ritornati sulle nostre mani e ricordando da bambini, quando non volevamo ne vedere e ne sentire nulla o piangere, si mettevano le mani a mo di conchiglia infilandoci dentro il viso.
Realizzazione del Contenitore
Arriva settembre 2018 e con Piotr e Valentina andiamo ad Alberobello in Puglia e portiamo un video dove il cielo, le piante, l’erba senza respiro e vertigine vorticosa, gorgogliante porta l’occhio a perdersi impaurito dentro la natura e si risveglia con la voce di un bambino che dice; cosa stai facendo? Poi scappa. In più 380 disegni di nasi, realizzati su quattro blocchi da disegni, portati dentro la “Casarossa”, luogo tristemente noto – ma lo scopriamo solo arrivati lì – per aver ospitato un campo di internamento e smistamento di circa 200 ebrei negli anni 40. Così ci ritroviamo lì dentro io, nipote di un partigiano di origine cecoslovacca morto a Birkenau e Piotr figlio della prima migrazione polacca in Italia. Assenza, Presenza, Fantasma.

CO-AUTORE

aiuto pizzaiolo
ambulante
animatore presso ludoteca
“asserratore” di legna
boomerman
cantante di coro (basso – baritono)
contrabbassista
educatore presso comunità per minori
etichettatore anti-taccheggio
estumulatore/operaio generico
facchino/montatore
giardiniere
interprete di lingua inglese
interprete e traduttore di lingua polacca (rapporti ufficiali)
massaggiatore shiatsu
musicoterapeuta
operatore base (assistenza scolastica, assistenza domiciliare)
operatore call center outbound
operatore CPA c/o IPM
promoter energia
scrittore
sorvegliante notturno non armato di veicolo trasporti speciali
spalatore di neve per conto del Comune di Pescara (PE)